REGOLAMENTO INTERNO

Le riparazioni svolte nel Repair Café vengono eseguite gratuitamente e su base volontaria.

Le riparazioni sono eseguite insieme: i volontari sono presenti per offrire assistenza, dare consigli e aiutare i visitatori a riparare i loro oggetti.

Non ci sono garanzie di riparazione: i visitatori devono essere consapevoli del rischio che, quando portano i loro oggetti al Repair Cafe, la riparazione potrebbe non andare a buon fine.

Né i volontari, né gli organizzatori possono essere ritenuti responsabili per gli oggetti che si guastino ulteriormente durante o dopo la sessione del Repair Café.

Una donazione, anche piccola, in denaro o in materiale di consumo, è benvenuta ma non obbligatoria.

Ogni tipo di materiale (interruttori, componenti elettronici, spine, fusibili, etc.) fornito dal Repair Café o dai volontari stessi, che sarà utilizzato per le riparazioni, verrà rimborsato al di fuori dell’offerta libera.

I visitatori che portano gli oggetti rotti a riparare, lo fanno a proprio rischio.

I riparatori non offrono alcuna garanzia sulle riparazioni effettuate col loro aiuto e non sono responsabili se gli oggetti che vengono riparati non dovessero più funzionare una volta riportati a casa.

I riparatori possono rifiutarsi di riparare certi oggetti (pericolosi, difficili, etc.).

I riparatori non sono obbligati a rimontare i dispositivi non aggiustati.

I visitatori sono i soli responsabili dello smaltimento degli oggetti non riparati.

Il Repair Café accetta un solo oggetto alla volta per ogni persona e per categoria, in modo da evitare di monopolizzare i riparatori.

I visitatori che vogliono aggiustare un secondo oggetto dovranno rifare la fila.

Buttarlo? No di certo!